Tra pochi giorni (il 14 novembre 2025) scade il termine per presentare all’INPS la domanda per accedere al bonus psicologo previsto dall’art. 1-quater, comma 3, del D.L. 228/2021 e relativa alle risorse stanziate per quest’anno.
Dopo il suddetto termine, l’INPS avrà modo di elabora le graduatorie per individuare i beneficiari del contributo e una volta pubblicate si partirà con la procedura, non priva di insidie, per usufruire del bonus. Chi negli anni scorsi (pazienti e professionisti) ha già avuto modo di sperimentare la piattaforma, sa che ci sono molti passaggi obbligati e che le procedure richiedono una buona dimestichezza con l’utilizzo del software, con scadenze e fatturazione, non sempre alla portata di tutti.
La buona notizia è che il disegno di legge di bilancio 2026 prevede uno stanziamento di fondi finalizzato a migliorare il funzionamento del sistema: in particolare, si punta all’adeguamento della piattaforma informatica, alla semplificazione delle procedure di accesso e al rafforzamento delle attività di supporto agli utenti. Stiamo a vedere!