Ultime novità

Informazione selezionata con cura, puntuale e precisa per aiutare i nostri clienti a prendere decisioni consapevoli nel rispetto del loro tempo.

Ridisegnato il calendario delle scadenze relative ai versamenti delle imposte per i contribuenti forfettari e i soggetti ISA

Con un comunicato stampa pubblicato ieri, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha reso noto il nuovo calendario "estivo" dei versamenti per le imposte risultanti dalle dichiarazioni dei redditi, IRAP e IVA dei contribuenti soggetti agli ISA ma anche di quelli in...

leggi tutto

Bonus Psicologo

E’ stato introdotto per il 2022, il bonus psicologo, un incentivo per combattere le condizioni di depressione, ansia, stress, fragilità psicologica causati dall’emergenza pandemica. La misura è stata inserita nella conversione in legge del DL 228/2021 (cosiddetto...

leggi tutto

Abbassamento limite utilizzo contante

Dal 1° gennaio 2022 risulta ulteriormente abbassata a 999,99€ la soglia di utilizzo del denaro contante nelle operazioni tra privati (trasferimenti di denaro a qualunque titolo anche per incassi e pagamenti), nelle quali non intervenga un intermediario finanziario...

leggi tutto

Contributo perequativo – DL 73/2021 Sostegni bis

Con Provvedimento 29 novembre 2021, l'Agenzia delle Entrate ha definito le modalità e i termini di presentazione dell'istanza per richiedere il cosiddetto contributo  "perequativo", l'ultimo dei tre contributi a fondo perduto previsti dal DL 73/2021 "Sostegni Bis". Si...

leggi tutto

Sospensione pagamento rate mutuo prima casa

L’articolo 54 consente di sospendere per 9 mesi il pagamento delle rate relative al mutuo prima casa. La sospensione può essere richiesta da coloro che potranno autocertificare che in un trimestre successivo al 21 febbraio 2020 hanno registrato un calo del proprio...

leggi tutto

La legge di Bilancio 2020 e il Collegato Fiscale

Dopo gli ultimi interventi degli esperti del settore e dell'Agenzia delle Entrate in occasione di Telefisco, si propone una breve sintesi delle novità di interesse comune introdotte dalla Legge di Bilancio 2020 e dal Collegato fiscale. Per scaricare la circolare...

leggi tutto

Esteso a tutte le prestazioni sanitarie fatturate direttamente ai pazienti il divieto di emettere fatture elettroniche, anche per i soggetti non tenuti all’invio dei dati al Sistema TS

In sede di conversione in legge del decreto semplificazioni viene esteso a tutte le prestazioni sanitarie fatturate direttamente ai pazienti il divieto per il 2019 di emettere fatture elettroniche, valevole quindi anche per i soggetti non tenuti all’invio dei dati a...

leggi tutto

Novità in ambito fiscale Legge di bilancio 2019

Regime forfettario, flat tax, detassazione degli utili reinvestiti dalle imprese, proroga detrazioni fiscali sulla casa e altre agevolazioni in ordine sparso. Scarica di documento di sintesi sulle novità fiscali introdotte dalla legge di bilancio 2019 predisposto...

leggi tutto

La fatturazione elettronica tra privati B2B e B2C

Come è noto il 1° gennaio 2019 è stato introdotto l'obbligo della fatturazione elettronica tra privati, si tratta di un cambiamento epocale che sta creando difficoltà ed incertezze. Il nostro studio ha quindi predisposto un breve approfondimento normativo per cercare...

leggi tutto

Psicologi: scelta del Regime Fiscale per il 2019

Disponibile il materiale didattico del seminario tenuto presso la sede dell’Ordine degli Psicologi a Mestre il giorno 22 novembre 2018, nel quale la dott.ssa Barbara Rizzato, consulente fiscale degli iscritti all’Ordine del Veneto, è intervenuta in qualità di relatore...

leggi tutto