Lo ha comunicato l’Agenzia delle Entrate con comunicato stampa di ieri 22 gennaio, a causa del malfunzionamento del portale che ha caratterizzato gli ultimi giorni. La proroga riguarda tutte le spese sanitarie sostenute nel 2020, da parte di tutti i soggetti tenuti a tale obbligo.
Articoli recenti
- La comunicazione del titolare effettivo: cosa fare e come
- Bonus psicologo 2022, nuova turnata di beneficiari con i fondi residui
- Forfettari e costi professionali nel mirino dell’Agenzia
- Fringe benefit a 3000€ anche per i co.co.co.
- Ridisegnato il calendario delle scadenze relative ai versamenti delle imposte per i contribuenti forfettari e i soggetti ISA
Archivi
- Novembre 2023
- Settembre 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017